Maria Lampa
  • Home
  • BIO
  • Testimonianze
  • EVENTI
  • LIBRI
  • Recensioni
  • Blog
  • GALLERY
  • Contact

A chi condivide con me “pensieri verticali” facendomi toccare l’energia vitale che ne deriva

Recensione a cura di Dante Svarca del libro www.amore@mondo.uni

1/25/2017

0 Commenti

 
L’ateo s’inchina di fronte al mistero dell’universo, di fronte alle cose che si intravedono ma non si riescono a capire, è consapevole dei suoi limiti, li accetta e confida nello sviluppo della ricerca scientifica per avere sempre migliori risposte agli enigmi che lo circondano.
L’ateo non prega, ma l’anelito che lo pervade per migliorare la vita dell’umanità è del tutto simile a quello che pervade coloro che pregano sinceramente, a quello che pervade l’animo della insuperabile autrice di queste bellissime preghiere. In verità, più che preghiere credo siano espressioni poetiche di un animo stracolmo di sensibilità.
L’ateo non crede che la preghiera possa essere esaudita da Qualcuno anche perché nota che le chiese sono protette più dai parafulmini e dalle telecamere più che dalle preghiere. E i cristiani vanno dal medico o in ospedale quando stanno male. Però è stato scientificamente provato che le preghiere un effetto lo hanno. Alcuni ricercatori hanno voluto testare l’efficacia della preghiera sugli ammalati. Il risultato della ricerca, effettuata col metodo del doppio cieco, è stato il seguente:
  • Gli ammalati a cui veniva detto che c’erano delle persone che pregavano per loro, guarivano meglio e prima degli altri; lo stesso effetto positivo si aveva se nessuno pregava per loro ma agli ammalati veniva detto che delle persone pregavano per loro;
  • Nessun effetto positivo si notava, invece, se un gruppo di preghiera pregava per gli ammalati ma questi non ne erano informati.
In conclusione si può dire che la preghiera, come la meditazione o altre forme di introspezione, solleva il morale di chi la pratica o di chi ne beneficia e questo aiuta a guarire più in fretta di chi è demoralizzato e, a volte, anche a guarire spontaneamente.
 
                                                                                              Dante Svarca
                                                                                                     ateo
 
 
 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Tra le righe...

    un po' di me

    Archivi

    Gennaio 2017
    Dicembre 2016

    Categorie

    Tutto
    Aldo Grassini
    Asmae Dachan
    Barbara Raponi Giorgini
    Carlo Scirocchi
    C.G.
    Clara Schiavoni
    Emanuela Pallottini
    Enzo Di Vera
    Gian Luigi Giacco
    Liliana Bacilieri
    Luciana Gaggiotti
    Marinella Temperoni
    Nadia Vitullo
    Nicla Morletti
    Olivia Natalucci
    Paola Mancinelli
    Paolo Pandolfi
    Ricardo Perez Marquez
    Roberta D'auria
    Roberto Mancini
    Susanna Polimanti

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • BIO
  • Testimonianze
  • EVENTI
  • LIBRI
  • Recensioni
  • Blog
  • GALLERY
  • Contact